
NUOVA CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 1090
In questi anni alcuni colleghi dell’officina hanno portato a termine con successo un percorso formativo che ha portato prima all’ottenimento del Certificato di Qualifica del Saldatore secondo la norma UNI EN ISO9606-1:2013 e della Certificazione del Processo di Saldatura secondo la norma UNI EN ISO15614-1:2012 il cui l’obiettivo di base è quello di attestare le capacità operative nell’esecuzione di una particolare saldatura. Le nuove normative tecniche richiedono infatti una sempre più approfondita conoscenza nella gestione dell’intero processo di saldatura.
Il “CERTIFICATO DI CONFORMITA’ PER IL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE IN FABBRICA” secondo la norma UNI EN 1090-1:2012 e UNI EN 1090-2:2001 va ad aggiungersi a quello ottenuto lo scorso maggio con la Certificazione ISO9001:2008.
Questa qualifica aggiuntiva permette all’Artimpianti di commercializzare prodotti strutturali in acciaio conformi alle norme di legge come soppalchi, tettoie, passerelle, che da oggi potranno essere tutti commercializzati con marcatura CE.