
HISTORY
Il patrimonio dell’azienda è costituito dalla profonda conoscenza delle tecnologie per l’integrazione di linee produttive con l’impiego di robot. Know how maturato in anni di esperienza di progettazione, di costruzione, di avviamento produttivo e di assistenza manutentiva nei più diversi settori: dall’automotive al recycling, dal cartario all’alimentare.

1984
- Fondazione: Alberto Botta e Walter Genre, mettendo a frutto la comune esperienza di installatori di impianti, creano l’azienda.
1987
- Primi lavori all’estero e installazione di Caroselli di Colata in Nemak Monterrey e in Teksid Dickson (Tennessee USA).
- Apertura officina produttiva a Verzuolo (Cuneo) e inizio attività costruzione macchine.
- Forniture al gruppo Fiat Auto nelle sedi di Mirafiori e Rivalta.
1989
-
Ampliamento officina produttiva con nuova sede in Costigliole Saluzzo (Cuneo) e inizio attività di costruzione impianti, linee complete e macchine.
1993
- Acquisto di un terreno industriale a Costigliole Saluzzo (Cuneo) per la futura costruzione di uno stabilimento.
1996
- Missione in Messico dedicata al supporto di Teksid per le nuove fonderie ghisa e alluminio a Monclova.
- Ampliamento dell’attività produttiva in Italia con un nuovo stabilimento dotato di ufficio tecnico e amministrativo a Costigliole Saluzzo (Cuneo).
1998
- Costituzione della società Artimpianti de Mexico S.A. de C.V. con sede in Monclova, Cohauila, Mexico
2002
- Inaugurazione stabilimento di proprietà e trasferimento Artimpianti nell’attuale sede di Via Busca, 57 a Costigliole Saluzzo (Cuneo).
2004
- Artimpianti de Mexico sposta la sua attività da Monclova a Monterrey nello stato di N.L.
- Si iniziano a costruire linee “chiavi in mano” anche in Messico.
- Artimpianti Italia cede il 40% delle azioni al Sig. Ugo Racca che ne diviene socio e General Manager.
2008
- Artimpianti de Mexico costruisce il suo nuovo stabilimento ampliando l’area produttiva e sposta la sede nell’attuale area in Privada Micro #203, Fracc. Industrial Politek, 66000 Garcia, N.L.
2009
- Artimpianti de Mexico apre un suo Ufficio Tecnico ed inizia a progettare anche in 3D.
- Artimpianti progetta, sviluppa e brevetta una sterratrice innovativa che conquista importanti quote di mercato nel settore teste cilindri in alluminio (1° brevetto, successivamente ci sono state estensioni su mercato EU e IRAN).
2010
- Nel pieno della crisi industriale e sociale, Artimpianti Italia progetta e sviluppa tecnologia innovativa per parchi fotovoltaici: l’aumento di fatturato le permette superare la crisi e agganciare l’imminente ripresa economica.
2012
- Si costituisce Artcubing con capitale misto 60% Artimpianti de Mexico e 40% tramite 3 soci messicani.
2013
- In India a New Delhi si costituisce Artimpianti India Private Limited LTD, trade company nata per aprire il mercato Asiatico.
2014
- I board di Artimpianti Italia e Artimpianti de Mexico decidono di comunicare e implementare la logica di gruppo all’interno e all’esterno di ogni azienda Artimpianti: un gruppo solido e coeso di 4 aziende specializzate per offrire al mercato linee complete, complesse e con alto contenuto tecnologico.
- viene creato il marchio Artimpianti Group: una nuova immagine di gruppo in grado di condividere scelte, novità tecnologiche, organizzative e di “viaggiare insieme”.
2015
- A seguito del successo delle prime due Linee ModulArt a Chennai e Dewas in India, Artimpianti installa due linee sul mercato Russo (Uljanovsk) rendendo fattiva l’apertura del mercato Asiatico grazie alla presenza in India.
2016
- Artimpianti India LTD apre un Branch Office in Bangalore con lo scopo di progettare in India e iniziare un percorso che porti a trasformare la Artimpianti India da Trade Company a Manufacturing Company.
2017
- Nuova immagine Artimpianti